Di seguito Vi informiamo in maniera trasparente circa l’operatività su questo sito web (di seguito “Sito”) dei c.d. cookie.
Definizione di “cookie”.
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera…) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente nè trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei Cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine ‘Cookie’ si vuol far riferimento ai Cookie e a tutte le tecnologie similari.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possono distinguersi varie tipologie di Cookie:
Cookie tecnici strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web. Cookie di analisi (analytics) e prestazioni. Sono Cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi Cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente.
Cookie di profilazione. Si tratta di Cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini).
Per maggiori informazioni su questi cookie vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie.
Finalità del trattamento e scopi dei cookie tecnici di sessione.
I Cookie tecnici utilizzati sul Sito hanno esclusivamente la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server del Titolare del trattamento che gestisce il Sito. In tale ottica, alcune operazioni sul Sito non potrebbero essere compiute senza l'uso dei Cookie, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l'accesso ad eventuali aree riservate del Sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di Cookie che consentono di identificare l'utente e mantenerne l'identificazione nell'ambito della sessione.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).Tra l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo "Articolo 29" ) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei Cookie” che sono Cookie per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell'utente:
- Cookie con dati compilati dall'utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o Cookie persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
- Cookie per l'autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
- Cookie di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
- Cookie di sessione per lettori multimediali, come i Cookie per lettori "flash", della durata di una sessione;
- Cookie di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
- Cookie persistenti per la personalizzazione dell'interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
- Cookie per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.
Per la massima trasparenza, si elencano di seguito una serie di esempi di Cookie tecnici e di casi di operatività specifica sul Sito:
- i Cookie impiantati nel terminale dell'utente/contraente direttamente (che non saranno utilizzati per scopi ulteriori) come ad esempio Cookie di sessione utilizzati per "riempire il carrello" nelle prenotazioni on line sul Sito, Cookie di autenticazione, Cookie per contenuti multimediali tipo flash player che non superano la durata della sessione, Cookie di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione, richiamo ID e password complete con la digitazione dei primi caratteri, etc);
- i Cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (Cookie cosiddetti "analytics") che perseguono esclusivamente scopi statistici (e non anche di profilazione o di marketing) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. In questi casi, dal momento che la normativa vigente prescrive che per i Cookie analytics sia fornita all’interessato l’indicazione chiara e adeguata delle modalità semplici per opporsi (opt-out) al loro impianto (compresi eventuali meccanismi di anonimizzazione dei Cookie stessi), specifichiamo che è possibile procedere alla disattivazione dei Cookie analytics come segue: aprire il proprio browser, selezionare il menu impostazioni , cliccare sulle opzioni internet, aprire la scheda relativa alla privacy e scegliere il desiderato livello di blocco Cookie. Qualora si voglia eliminare i Cookie già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina Cookie".
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) che possono risiedere in Italia o all’estero.
Un esempio presente nella maggior parte di siti internet è rappresentato dalla presenza di video YouTube, API Google, utilizzo di Google Maps, e l’utilizzo dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network al fine di aumentare la user experience del visitatore.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie, specificando che il Titolare del trattamento non ha responsabilità per la operatività su questo Sito di Cookie di terze parti.
Google informativa: sull’uso dei dati al link http://www.google.com/policies/technologies/Cookie/ ed informativa completa al link http://support.google.com/analytics/answer/6004245
Google (configurazione): la guida sull’out-out generale per i servizi Google (Maps, YouTube…) è disponibile all’indirizzo web http://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/Cookie/ e https://it-it.facebook.com/about/privacy/Cookie
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Oppure seguire le varie guide presenti sul web ad esempio https://support.mozilla.org/en-US/kb/disable-third-party-Cookie
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security e https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/Cookie/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Si può configurare il browser per accettare tutti i cookie, rifiutare tutti i cookie, o avvertire quando un cookie è stato inviato. Ogni browser è diverso, pertanto clicchi sul menu “HELP/AIUTO” del suo browser per comprendere come modificare le sue preferenze sui cookie. Ad esempio, in Microsoft Internet Explorer, si possono disabilitare o cancellare i cookie selezionando “Strumenti/Opzioni Internet” e modificare le impostazioni privacy ovvero selezionando “cancella cookie”. Si noti comunque che questo sito è stato strutturato per usare i cookie e ogni loro disinstallazione può inficiare il funzionamento del sito e non consente il miglior uso del sito stesso.
Responsabilità per operatività di cookie di Terze Parti
Si richiama in materia quanto previsto dal Provvedimento Generale del Garante privacy sui Cookie dell’8 Maggio 2014: “Vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all’editore l’obbligo di fornire l’informativa e acquisire il consenso all’installazione dei cookie nell’ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle “terze parti”. In primo luogo, l’editore dovrebbe avere sempre gli strumenti e la capacità economico-giuridica di farsi carico degli adempimenti delle terze parti e dovrebbe quindi anche poter verificare di volta in volta la corrispondenza tra quanto dichiarato dalle terze parti e le finalità da esse realmente perseguite con l’uso dei cookie. Ciò è reso assai arduo dal fatto che l’editore spesso non conosce direttamente tutte le terze parti che installano cookie tramite il proprio sito e, quindi, neppure la logica sottesa ai relativi trattamenti. Inoltre, non di rado tra l’editore e le terze parti si frappongono soggetti che svolgono il ruolo di concessionari, risultando di fatto molto complesso per l’editore il controllo sull’attività di tutti i soggetti coinvolti. I cookie terze parti potrebbero, poi, essere nel tempo modificati dai terzi fornitori e risulterebbe poco funzionale chiedere agli editori di tenere traccia anche di queste modifiche successive.”
Come indicato dal Garante della Privacy il presente Sito non ha la possibilità di controllare i Cookie di terze parti qualora utilizzasse servizi di terze parti (YouTube, Google Maps, “social buttons”) di cui hanno responsabilità esclusivamente le terze parti. Inoltre, si richiama la possibilità per l’utente di cancellare e bloccare l’operatività dei Cookie in qualsiasi momento utilizzando anche plugins per il browser e modificandone le impostazioni come indicato nei vari manuali contenuti nei browser.
Caratteristiche dei cookie utilizzati da questo sito web
In calce a questa Cookie Policy è riportato l’elenco di tutti i cookie utilizzati da questo sito web.
Nel primo gruppo sono elencati i cookie cosiddetti tecnici il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Nel secondo gruppo sono elencati i cookie di profilazione.
Per entrambi i gruppi, sono riportate le seguenti informazioni per ciascun tipo di cookie:
Denominazione del cookie
Funzione esplicata dal cookie
Indicazione se il cookie è di prima parte o di terza parte
Se il cookie è di prima parte, indicazione delle modalità per bloccarlo
Se il cookie è di terza parte, indicazione del link mediante il quale è possibile raggiungere il sito della terza parte ove è riportata l’informativa della terza parte circa il trattamento effettuato sui dati personali raccolti tramite il cookie e sono riportate le modalità per il blocco del cookie.
Si fa presente che l’eventuale blocco dei cookie tecnici potrebbe compromettere la funzionalità di questo sito web.
Link ad altri siti web
Questo sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti web. Il Titolare del trattamento non controlla i cookie / le tecnologie di monitoraggio di altri siti web ai quali la presente Cookie Policy non si applica.
Titolare e Responsabili del trattamento
Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati dell’interessato sono i seguenti:
società Puppin P. & C. s.n.c., con sede in Ruga Giuffa 4838, 30122 Venezia, mail: info@hotelalpiave.com
Esercizio dei diritti da parte dell’interessato
Con particolare riferimento ai diritti degli utenti in materia di Cookie, si forniscono di seguito alcuni link per approfondimento:
AboutCookie.org: per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano l’esperienza di navigazione. Youronlinechoices.com: per un’ampia visione sui cookie, sulle best practice e sulla fruizione della pubblicità mirata attraverso l’uso dei Cookie La sezione Cookie su www.garanteprivacy.it/cookie per conoscere le best practice fornite dal Garante per la protezione dei dati personali.
In ogni momento sarà possibile – senza formalità alcuna – esercitare i diritti di cui all'art. 13 del Regolamento UE 2016/679, che sono meglio descritti nella privacy policy presente sul Sito alla quale si rimanda. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma.
Aggiornamento della seguente Cookie Policy
La presente Cookie Policy è stata aggiornata il 04 luglio 2018. Eventuali successivi aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina.
Cookie tecnici
DSID, IDE, AID, SAPISID, NID, CONSENT, APISID, SSID, SID, HSID, 1P_JAR, SIDCC - Integrazione di strumenti e funzioni pubblicitarie di Google. - Terza parte - https://policies.google.com/technologies/types?hl=it
_ga, _gid, _gac, _utmz, _utma - Statistiche Google Analytics - Terza parte - https://policies.google.com/technologies/types?hl=it
ASP.NET_SessionId, BookingUserSessionV1, ea-ensure-cookie - Sistema di Prenotazione - Terza parte
wpml_browser_redirect_test, _icl_visitor_lang_js, wpmp_switcher - Preferenze lingua e funzionalità del sito web - Prima Parte
Cookie di profilazione
Non presenti
Copyright/IP informativa
Il copyright di tutti i materiali in tutte le pagine di questo sito internet appartiene all'autore (Nozio S.r.l. e i suoi partner) e al proprietario del sito.
Nessuna parte di questo sito può essere pubblicata, distribuita, estratta utilizzata o ri-prodotta in nessuna forma.
* Il sito può essere visualizzato in modalità elettronica.
* Il sito e le sue pagine possono essere stampate o scaricate in "locale" per il solo utilizzo personale e non commerciale.
I permessi descritti non autorizzano di incorporare nessuna pagina o parte di pagina del sito in nessun documento o in altro tipo di materiale senza aver preventivamente ricevuto il permesso scritto dell'autore (Nozio S.r.l. e i suoi partner) e del proprietario del sito.
Il proprietario del sito e l'autore si riservano il diritto di modificare i permessi elencati in qualsiasi momento a loro esclusiva discrezione.
The following information explains you in a transparent manner how so-called cookies operate on this website (hereinafter “the Site”).
The definition of cookies
Cookies are short fragments of text (letters and/or numbers) that enable a web server to remember information about a client (the browser, for example, Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera..) so that it can be re-used in the course of a visit to the Site (session cookies) or in subsequent visits, even after the lapse of a number of days (persistent cookies). Cookies are stored according to the user’s preference, from a single browser to the specific device used (computer, tablet, Smartphone).
Similar technology, such as, for example, web beacon, transparent GIF and all forms of local storage introduced with HTML5, can be used to gather information on the behaviour of the user and on the use made of the services.
A cookie cannot retrieve any other data from the user’s hard disk or transmit viruses or acquire email addresses. Each cookie is unique to the user’s web browser. Some of the cookies’ functions can be performed by other technologies. The term “Cookie” simply intends to refer to cookies and all similar technologies.
We can distinguish various types of cookies according to their features and use:
Strictly necessary technical cookies. These cookies are indispensible for the correct operation of a website and used to manage various services linked to websites (such as, for example, login or access to a site’s reserved functions). The duration of the cookies is either strictly limited to the one session or can cover longer periods of time in order to memorise the visitor’s choices. The deactivation of such technically necessary cookies will compromise the use and the navigation of websites.
Analytic cookies, instead, are used to collect and analyse traffic and the use made of a website in an anonymous manner. Although not being able to identify the user, these cookies do make it possible, for example, to ascertain if the same user returns to the website on other occasions. In addition, they enable the system to be monitored and its functions and usability improved. These cookies can be deactivated without any loss of functionality and will be discussed in detail below.
Profiling cookies. These are cookies that are permanently used to identify (in an anonymous and non-anonymous manner) the user’s preferences and to improve his or her navigation experience. During navigation on a website, the user may receive cookies on his/her terminal sent from other websites or web-servers (the so-called “third parties”) on which certain elements may be found (such as, for example, images, maps, sounds, specific links to pages on other domains).
For further information these cookies, we suggest you consult the specific section on the site www.garanteprivacy.it/cookie.
Processing objectives and the purposes of technical session cookies.
The technical cookies used on the Site have the sole purpose of performing IT authentication or monitoring a session and storing technical information concerning a user that accesses the servers of the Data Controller managing the Site. From this standpoint, some operations on the Site could not be carried out without the use of these cookies, and which, in such cases, are technically necessary. By way of example, access to some reserved areas on the Site and the activities to be performed there, would be very complex and difficult to manage, and much less secure, without the use of cookies able to identify the user and maintain his/her identification during the session. In order to achieve the correct regulation of such devices, it is necessary to distinguish between them given that there are no technical features that allow us differentiate one from another on the basis of the purposes pursued by whoever uses them. Furthermore, the legislator has taken steps in this direction, insofar as, in implementation of the measures contained in directive 2009/136/EC, it has introduced the obligation to acquire prior, informed consent from users before installing cookies used for other than purely technical purpose (see article 1, subsection 5, letter a) of legislative decree 28 May 2012, no. 69, that amended article 122 of the Civil Code). Moreover, the European body that comprises all supervisory privacy authorities of the various member nations (the so-called “Article 29” Group) clarified in Opinion 4/2012 (WP194), entitled “Exemption of consent for the use of cookies”, that there are cookies for which a user’s prior, informed consent is unnecessary.
- Cookies with data compiled by the user (session identification), that last just one session or persistent cookies limited, in some cases, to just a few hours;
- Cookies for authentication, used for authentication service purposes, lasting for only one session;
- security cookies addressed to users, and used to identify authentication abuses for a limited persistent duration;
- session cookies for multimedia readers such as cookies for “flash” readers with the duration of only one session;
- session cookies to distribute the load, for the duration of one session;
- persistent cookies for the personalisation of the user interface, for the duration of one session (or slightly more);
- cookies for sharing content through third-party social plugins for members of a social network who performed a login.
To make this information clear as possible, a series of examples of technical cookies and cases of their specific operation on the Site are listed below.
- the cookies planted directly in the terminal of the user/contracting party (and which are not used for other purposes) such as session cookies are used to “fill up the basket” in online bookings on the Site, or as authentication cookies, multimedia-content cookies, flash-player type cookies, that do not last longer than the duration of one session, or personalisation cookies (e.g. for the choice of the navigation language, the summoning of complete ID and password with the digitising of the first characters, etc.);
- the cookies used for the statistical analysis of accesses/visits to the Site (the so-called “analytics”) that serve merely statistical purposes (and not profiling or marketing) and which collect aggregate information without it being possible to trace the identity of the single user. In these cases, given that the law requires that data subjects are provided with a clear and appropriate indication of how to opt –out of the use of analytics on their devices (including any anonymization mechanisms for the cookies themselves), we should specify here that such cookies can be deactivated in the following manner: open your browser, choose the settings menu, click on internet options, open the privacy submenu and choose the desired level for blocking cookies. If you want to eliminate the cookies stored in the computer memory it is sufficient to open the security menu and eliminate the chronology by ticking the box “eliminate cookies”.
Third-party cookies
An example found in most internet sites is represented by the presence of YouTube video, Google API, or the use of Google Maps and “social plugins” for Facebook, Twitter,, Google+ and LinkedIn. These are parts of the page visited directly generated by the foregoing sites and integrated into the page of the hosting site. The most common use of social plugins is for the sharing of contents on social networks in order to increase a visitor’s user experience.
The presence of these plugins requires the transmission of cookies from and to all the sites managed by third parties. The management of the information collected by “third parties” is governed by their pertinent privacy notices which we request you read. In order to guarantee greater transparency and ease of use, we provide the web address of the various notices and the procedures for the management of their cookies, while specifying that the Data Controller disclaims liability for the operation of third-party cookies on this Site.
Google Notice: on the use of data on the link:
http://www.google.com/policies/technologies/Cookie/ and full notice on the link http://support.google.com/analytics/answer/6004245
Google (configuration): the guide to the general out-out for the services Google (Maps, YouTube…) can be found on the web address: http://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Facebook notice: https://www.facebook.com/help/Cookie/ and https://it-it.facebook.com/about/privacy/Cookies
Facebook (configuration): access your own account. Section privacy. Or follow the various guides found on the web e.g.: https://support.mozilla.org/en-US/kb/disable-third-party-Cookie
Twitter notice: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configuration): https://twitter.com/settings/security and https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Linkedin notice: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configuration): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ notice: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/Cookie/
Google+ (configuration): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
A browser can be configured to accept or decline all cookies or to alert the user when a cookie has been sent. Each browser is different, therefore click on the HELP menu of your browser to understand how to change your cookie preferences. For example, Microsoft Internet Explorer allows you to deactivate or cancel cookies by choosing “Internet Instruments/Options” and changing the privacy settings or by choosing “cancel cookies”. However, it should be noted that this Site has been structured to make use of cookies and the de-installation of any one of them may compromise the Site’s operation and prevent you from using it to its best.
Liability for the operational use of Third-Party cookies.
On this question reference should be made to the general provisions of the Privacy Supervisory Authority regarding cookies dated 8 May 2014: “There are many reasons why it cannot be possible to require an editor to provide a privacy notice on and acquire consent for the installation of cookies in the context of its own site, and especially as regards “third-party” cookies. First, an editor must always possess the instruments and the economic and legal capacity to accept responsibility for the performance of third parties and thus should be able to verify, on each occasion, the correspondence between what such third parties declare and the objectives they actually pursue with the use of such cookies. This is made very difficult by the fact that an editor frequently does not directly know the third parties that install cookies on its site and, therefore, will ignore the methodology they use to process data. Moreover, it often happens that other subjects, performing the role of dealers, interpose themselves between the editor and third parties. Consequently, an editor has a very complex task if it were called upon to control all the activities of all subjects involved. In addition, third-party cookies could be modified over time by third-party suppliers and it would be out of the question to request editors to also keep tabs on such successive modifications.”
Thus, as indicated by the Privacy Supervisory Authority, this Site is unable to control third-party cookies. In the event that you were to make use of third-party services (YouTube, Google Maps, “social buttons”) remember that such third parties are exclusively liable for their use. In addition, the user is reminded of the possibility of cancelling or blocking the operations of cookies at any time by the use of browser plug-ins and by changing the browser settings as indicated in the various instructions contained in the browsers.
Features of the cookies used by this website
At the foot of this cookie policy we provide a list of all the cookies used by the Website.
The first group lists all the so-called technical cookies whose use does not require the user’s consent.
The second group lists profiling cookies.
For both groups, the following information is given for each type of cookie.
Name of the cookie
Explicit function of the cookie
Indication whether the cookie is a first-part or a third-party cookie.
If the cookie is a third-party cookie, the indication of the link through which the third-party site can be reached in order to access the third party’s privacy notice on how personal data is collected via cookies and where the procedures for blocking the cookies is given.
However, the user is reminded that if technical cookies are blocked the operation of this Website could be comprised.
Links to other websites
This Site may contain links or reference for accessing other websites. The Data Controller cannot control the cookies/monitoring technologies of other websites to which this Cookie Policy does not apply.
Data Controller and its Liabilities
The Data Controller particulars are as follows:
società Puppin P. & C. s.n.c., with registered office in Ruga Giuffa 4838, 30122 Venice, mail: info@hotelalpiave.com
The exercise of the data subject’s rights
With specific reference to the rights of data subjects on the matter of cookies, we hereby furnish the following links for further details:
AboutCookie.org: for additional information on cookies and how they influence the navigation experience. Youronlinechoices.com: for a good overall view of cookies, best practice and how targeted advertising is conducted through the use of cookies. The section cookies on www.garanteprivacy.it/cookie to learn the best practices offered by the Privacy Supervisory Authority on the protection of personal data.
At any time data subjects can exercise – without any formalities – their rights pursuant to article 13 of the GDPR Regulations EU 2016/6 79, and which are fully set out in the privacy policy found on the Site, to which the reader is referred. The exercise of such rights is not subject to any formal constraint.
Update on the following Cookie Policy
This Cookie Policy was updated on 4 July 2018. Any successive updates will always been published on this page.
Technical cookies
DSID, IDE, AID, SAPISID, NID, CONSENT, APISID, SSID, SID, HSID, 1P_JAR, SIDCC – Supplement to the advertising tools and functions of Google. – Third part - https://policies.google.com/technologies/types?hl=it
_ga, _gid, _gac, _utmz, _utma – Statistics of Google Analytics – Third part https://policies.google.com/technologies/types?hl=it
ASP.NET_SessionId, BookingUserSessionV1, ea-ensure-cookies – Booking system – Third part
wpml_browser_redirect_test, _icl_visitor_lang_js, wpmp_switcher – Website language and function preferences – First part
Profiling cookies
Not present
Copyright/IP notice
The copyright of all the materials of the pages of this internet site belongs to the author (Nozio S.r.l. and its partners) and to the proprietor of the site.
No part of this site may be published, distributed, extracted, used or reproduced in any form.
*. The site may be viewed electronically.
* The site and its pages may be printed or downloaded “locally” for purely personal and non-commercial uses.
The permissions as described do not authorise the incorporate of any page or part thereof in any document or other type of material without having first received the written permission of the author (Nozio S.r.l. and its partner) and the proprietor of the site.
The proprietor of the site and the author reserve the right to change the permissions listed at any time and at their sole discretion.